Indirizzo musicale

Il corso ad indirizzo musicale, unico in tutta la Provincia insieme a quelli di San Severino, Montecassiano, Macerata e Porto Potenza Picena, offre la possibilità agli studenti della scuola secondaria di I° grado "Dante Alighieri" di intraprendere lo studio della musica attraverso la pratica strumentale. L'articolazione del corso musicale è strutturata su quattro strumenti: Chitarra, Flauto, Pianoforte, Batteria e Percussioni. L'ammissione al corso avviene attraverso una semplice prova orientativo-attitudinale, atta a valutare la predisposizione dei candidati allo studio della musica.

CHE TIPO DI MUSICA SI IMPARA A SUONARE

L'insegnamento della disciplina strumentale è affidato a docenti specializzati che impostano l'alunno ad un corretto uso dello strumento attraverso mirate esercitazioni tecniche. Ciò avviene per dotare l'alunno delle abilità necessarie atte ad eseguire tutte tipologie musicali. Nel corso si suona Bach, Mozart, Chopin ma anche Lucio Battisti, Queen, Pink Floyd, musiche popolari di tutto il mondo e repertorio folcloristico internazionale.

STRUMENTI MUSICALI IN PRESTITO D'USO

La scuola fornisce agli studenti degli strumenti in prestito d'uso affinchè si possano valutare le reali capacità e predisposizioni dell'alunno nella pratica strumentale. La dotazione scolastica fornisce chitarre e flauti traversi. E' consigliato, dopo la fase di verifica delle attitudini (classe prima), che l'alunno venga dotato di un proprio strumento personale al fine di efficacemente organizzare ed esercitare la propria disciplina strumentale.

ACCESSO AL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE

  • Possono richiedere l’iscrizione tutti gli alunni, indipendentemente dal tempo scuola scelto.
  • Al Corso ad Indirizzo musicale si accede tramite una prova attitudinale.
  • In fase di iscrizione si devono indicare una o più preferenze circa l’assegnazione dello strumento: Flauto, Chitarra, Pianoforte, Batteria e Percussioni.
  • Dopo la prova attitudinale viene stilata una graduatoria e, in base a questa e alle preferenze espresse, si assegnano glistrumenti agli alunni.
  • Lo strumento assegnato non può essere in alcun caso cambiato
  • La frequenza del corso è obbligatoria per tutti e tre gli anni. 
Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn